Ci presentiamo
FLF Bioenergia nasce dall’esperienza combinata di agronomi e professionisti con competenze tecniche, scientifiche e manageriali nella digestione anaerobica e nella produzione sostenibile di biometano. I soci fondatori hanno maturato un know-how diretto nella trasformazione degli impianti, nella consulenza tecnica e nella gestione di progetti complessi, unendo ricerca, operatività sul campo e visione imprenditoriale. Il nostro obiettivo è accompagnare e supportare la filiera del biometano verso un futuro efficiente, conforme e sostenibile.
I fondatori

Emilio Folli
Dott. Agronomo
Emilio Folli

Samuele Lonati
Dott. Agronomo
Samuele Lonati
Dottore Agronomo iscritto all’Albo Professionale di Brescia, ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Agrarie presso l’Università degli Studi di Milano, con un lavoro di tesi focalizzato sulla produzione di bio-idrogeno e bio-metano. Ha successivamente intrapreso un percorso accademico come assegnista di ricerca all’interno del gruppo RICICLA, sotto la supervisione scientifica del Prof. Fabrizio Adani, partecipando attivamente a programmi di ricerca, nazionali e internazionali. Durante questo periodo si è occupato, tra le altre attività, del monitoraggio operativo di impianti di digestione anaerobica. In questo ambito si occupa di studi di fattibilità e ottimizzazione di impiantistica di impianti biogas, start-up e gestione tecnico-biologica, valorizzazione agronomica di reflui e digestati agro-zootecnici, selezione di colture agro-energetiche alternative, progettazione del paesaggio, e direzione lavori per la manutenzione del verde pubblico e privato. Ricopre inoltre un incarico di docenza presso la “Fondazione ITS – Accademia Symposium”, che propone corsi biennali di alta formazione rivolti a giovani che intendono inserirsi nel settore agricolo. Le sue lezioni vertono principalmente sulle energie rinnovabili. Attualmente gestisce un portafoglio di circa 40 impianti biogas e biometano, fornendo consulenza tecnica e biologica per l’ottimizzazione dei processi di digestione anaerobica. A supporto di questa attività, ha realizzato un laboratorio che consente di svolgere in autonomia tutte le analisi necessarie alla gestione biologica degli impianti.

Michele Frialdi
Dott. Agronomo
Michele Frialdi
Dottore Agronomo iscritto all’Albo Professionale di Brescia, si è laureato magistrale in Scienze Agrarie presso l’Università degli Studi di Milano. Ha iniziato il suo percorso professionale nel settore agricolo, dedicandosi inizialmente alla produzione di ortaggi e uva biologici, con particolare attenzione alla sostenibilità e alle tecniche agricole innovative. Parallelamente, ha avuto l’opportunità di seguire in qualità di socio amministratore, un’azienda attiva nel contoterzismo viticolo, in cui ha ricoperto un ruolo manageriale e dirigenziale. Le sue principali responsabilità includevano la supervisione e organizzazione delle attività lavorative di circa 200 dipendenti, con l’obiettivo di ottimizzare i processi e migliorare l’efficienza complessiva dell’azienda. In questa posizione, oltre alla gestione del personale, si concentra sulla comprensione delle esigenze specifiche dei clienti. Grazie alla sua esperienza e competenza, è in grado di sviluppare soluzioni personalizzate che valorizzino la filiera ed organizzare team di lavoro complessi.